Importante:
- In diverse tappe del percorso, se lo desiderate, potete prenotare una guida o un accompagnatore anche parlante italiano.
- Al momento dell'invio dei documenti di viaggio, nei giorni in cui non sono previste guide o nostri assistenti sul posto, sarà nostra cura farvi avere tutte le informazioni riguardo il vostro itinerario.
Per ogni giornata in cui sono previsti spostamenti, vi indicheremo dettagliatamente itinerario, stazioni e mezzi da prendere con orari e tempi di percorrenza, in modo da pianificare facilmente il vostro viaggio.
Programma di viaggio - (B/L/D) (Colazione/Pranzo/Cena)
1° giorno: Aeroporto di Osaka – Kyoto (_/_/_)
Arrivo all’Aeroporto Internazionale del Kansai o Itami di Osaka. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente parlante lingua inglese che vi darà il benvenuto e vi assisterà per prendere il mezzo previsto per il trasferimento (collettivo in Limousine bus o shuttle o altro mezzo) in hotel (check-in previsto dopo le 14:30/15:00) Resto della giornata a disposizione.
Pasti esclusi pernottamento in Hotel.
Se lo desiderate vi possiamo fornire un assistente in italiano che vi accompagnerà fino all’hotel.
Vi darà il benvenuto. Vi assisterà per convertire eventuali Pass e prenotare i successivi treni e poi insieme vi trasferirete in hotel e farete il check-in. L'accompagnatore sarà a vostra disposizione ancora per un po’ di tempo per soddisfare tutte le vostre curiosità.
2° giorno: Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata visita di Kyoto in maniera autonoma.
Antica capitale del Giappone, qui sono nate diverse forme d’arte giapponesi, dall’Ikebana (arte di disporre i fiori) il teatro Kabuki, e la Kyomai, una danza tipicamente ballata dalle Geisha. Da non perdere, la visita al Tempio Kiyomizudera, uno dei più famosi in tutto il Giappone, patrimonio culturale dell’UNESCO dal 1994, con la sua magnifica terrazza, dalla quale è possibile ammirare una splendida vista sulla città.
Il Tempio Kinkaku-ji completamente ricoperto con foglie d’oro, da cui il nome con cui è conosciuto in tutto il mondo “Padiglione D’Oro”, replica perfetta dell’edificio originale distrutto nel 1950 e ricostruito nel 1955.
Davanti a questo si estende un meraviglioso giardino. Il castello Nijo, in pieno centro città, una delle più importanti testimonianze del periodo Edo giapponese ed un sito UNESCO, con il suo stupefacente pavimento “dell’usignolo” così detto in quanto il calpestio riproduce il suono del cinguettio degli usignoli; ed il quartiere Gion, così ricco di atmosfere, dalle case che evocano la perfezione architettonica del Giappone antico e dove passeggiano le eleganti maiko. Pasti esclusi. Pernottamento.
- Visita di Kyoto utilizzando il Kyoto City Bus & Kyoto Bus One Day Pass incluso nel pacchetto.
- Vi sposterete in maniera autonoma ma con le nostre informazioni su orari e mezzi da prendere che vi daremo con i documenti di viaggio sarà molto facile. Se lo desiderate potete prenotare visita in condivisione con guida inglese oppure visita privata con una guida in italiano.
In alternativa, con costi minori, mettiamo a vostra disposizione un assistente parlante italiano che vi supporterà durante i vostri giri in città o fuori.
3° giorno: Kyoto – Nara – Kyoto (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione a Nara in maniera autonoma.
Una delle più antiche città del Giappone, ne è stata capitale dal 719 al 794, ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1998.
Da non perdere il suo parco dei cervi e l’antico tempio Todaiji che ospita il Grande Budda. Il tempio è costruito interamente in legno al centro del quale si trova, il Buddha Daibutsu (il più grande al mondo, alto 15 metri). Pasti esclusi. Pernottamento.
- Escursione a Nara utilizzando il relativo Pass
- Vi sposterete in maniera autonoma ma con le nostre informazioni su orari e mezzi da prendere che vi daremo con i documenti di viaggio sarà molto facile. Se lo desiderate potete prenotare visita in condivisione con guida inglese oppure visita privata con una guida in italiano.
In alternativa, con costi minori, mettiamo a vostra disposizione un assistente parlante italiano che vi supporterà durante i vostri giri in città o fuori.
4° giorno: Kyoto – Osaka (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione e partenza per Osaka Tempo libero da visitare il suo Castello che ne è il simbolo per eccellenza, costruito originariamente da Hideyoshi Toyotomi, uno dei tre grandi Signori della guerra e unificatori del Giappone medievale.
Ma Osaka è anche famosa per la cucina pertanto da non perdere la cena nell’animato quartiere Dotonbori.
Vi ricordiamo che, se avete prenotato spedizione del bagaglio, di lasciarlo alla reception la sera prima per la spedizione all’hotel di Tokyo. Le società di trasporto ferroviario prevedono un limite nelle dimensioni e nel numero di bagagli da imbarcare sui treni e potrebbero non consentire di
portarli a bordo.
5° giorno: Osaka - Kanazawa (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero alla stazione e partenza per Kanazawa (Alpi Giapponesi).
Arrivo e visita di questa città di rara bellezza dove sembra di rivivere un passato storico ricco di fascino in uno scenario pittoresco, grazie al fatto che niente ne è mai riuscito a scalfire il ricchissimo patrimonio storico-culturale.
Da visitare, il Giardino Kenroku-en, uno dei tre maggiori giardini del Giappone, con le sue atmosfere tipicamente orientali fatte di numerosi specchi d’acqua, piccoli e grandi laghetti artificiali; Il quartiere dei Samurai "Nagamachi" situato nelle vicinanze del vecchio castello, dove il
tempo sembra essersi fermato e l'Higashi Chayagai, via orientale delle case da the un piccolo gioiello arrivato fino ai nostri giorni praticamente inalterato, tratto di strada pittoresco dove sono visibili, tutt’ora, le facciate a listelli in legno, tipiche delle case delle geishe.
6° giorno:Kanazawa - Shirakawa-Go - Takayama - Kanazawa (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata a un eventuale escursione al villaggio Shirakawago, un piccolissimo villaggio tra le montagne, famoso per le Gassho-zukuri, (gassho "mani giunte in preghiera" dalla forma delle falde del tetto) case contadine tradizionali con tetti in paglia fatti senza nemmeno un chiodo, creano un’ampia soffitta utilizzata per coltivare i bachi da seta.
Shirakawago è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO nel 1995. Da visitare il quartiere di Ogimachi con una delle sue case tradizionali. Poi potete, arrivate anche fino Takayama con il suo Yatai Kaikan, dove vengono esibiti, a rotazione, 4 dei 23 Yatai (carri allegorici a più piani) utilizzati durante il famoso Takayama Matsuri celebre festival del Giappone. Alcuni risalgono al XVII secolo, e sono degli autentici capolavori d’artigianato, con preziose lavorazioni in legno, lacca e ferro battuto. Rientro a Kannazawa.
- Per gli spostamenti in treno potete usare il pass disposizione incluso nel pacchetto.
7° giorno: Kanazawa - Nagano (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Partenza per Nagano utilizzando singolo biglietto del treno o relativo pass.
Arrivati, depositate i bagagli in hotel e prenderete in autonomia il treno speciale che porta a Ydanaka e da li un mini bus navetta che va al parco naturale dove una colonia di Makachi ama mettersi a bagno nelle pozze termali.
Rientro e pernottamento a Nagano.
Nota: (in alternativa potreste con supplemento pernottare in un ryokan con onsen a disposizione)
8° giorno: Nagano - Matsumoto - Nagano (B/_/_)
Prima colazione in hotel.
Suggeriamo una bellissima escursione a Matsumoto, situato ai piedi delle Alpi giapponesi, che vale una visita per il suo bellissimo castello, uno dei più completi e belli tra quelli originali giapponesi. Rientro in serata a Nagano.
9° giorno: Nagano – Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. In mattinata tempo libero poi partenza per Tokyo. Arrivo e trasferimento sempre in autonomia in hotel. Pasti esclusi e pernottamento.
- Per gli spostamenti in treno utilizzerete apposito ticket o pass incluso nel pacchetto
10° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Tokyo. La tecnologica Tokyo, i suoi quartieri, ognuno con i suoi must, come Shibuya forse uno dei più dinamici illuminato dai maxi schermi; Ginza, il cui nome deriva da Gin = argento; Asakusa, uno dei più caratteristici; il quartiere elettrico di Akihabara; Roppongi ricco di night club, e Shinjuku quello preferito dai giapponesi per lo shopping. Pasti esclusi. Pernottamento.
- Visita di Tokyo utilizzando la carta prepagata (Pasmo/Suica) compresa nel pacchetto.
- Vi sposterete in maniera autonoma ma con le nostre informazioni su orari e mezzi da prendere che vi daremo con i documenti di viaggio sarà molto facile. Se lo desiderate potete prenotare visita in condivisione con guida inglese oppure visita privata con una guida in italiano.
In alternativa, con costi minori, mettiamo a vostra disposizione un assistente parlante italiano che vi supporterà durante i vostri giri in città o fuori.
11° giorno: Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Tokyo. Pasti esclusi. Pernottamento.
- Possibili Escursione a Nikko, oppure Kamakura.
Nikko famosa per il mausoleo dedicato allo shogun Tokugawa, il ponte Shinkyo, conosciuto come il ponte Sacro, costruzione in legno laccato di vermiglio, simboleggia i due serpenti usati dall’eremita che fondò Nikko per attraversare il fiume.
Kamakura, offre cultura e natura con le passeggiate immerse nei boschi, l'oceano e gli innumerevoli templi. Dove sarà possibile ammirare Il Grande
Buddha (Kamakura Daibutsu) che con un'altezza di 13,35 metri, è la seconda più alta statua di bronzo del Buddha in Giappone, superata solo dalla statua a Nara nel tempio Todaiji.
12° giorno: Tokyo – Aeroporto di Tokyo (B/_/_)
Prima colazione in hotel. Tempo libero e poi trasferimento in Aeroporto in coincidenza con il volo di rientro in Italia. Partenza per l’Italia con il vostro volo prescelto.
Hotel previsti o similari
In caso di indisponibilità saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
Kyoto - 3 notti: Hotel Sakura Terrace
Osaka – 1 notte: Hearton Hotel
Kanazawa - 2 notti: Hotel Mystays Premiere
Nagano – 2 notti: Sotetsu Fresa Inn
Tokyo - 3 notti: Mitsui Garden Shiodome Italia Gai
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!